In offerta!

Workshop | La figura sanitaria nel soccorso industriale

 9.00 + IVA

Possono partecipare al corso tutti i soccorritori interessati al mondo del soccorso industriale, i tecnici e i responsabili della sicurezza sul lavoro senza preclusione di ambiti, i soccorritori, gli infermieri e i medici che operano nel 118 e nelle realtà di Pronto Soccorso italiane. 

-
+

Specs

SKU: CA-024 Category: Tag:

Descrizione

Rescue Press organizza per sabato 8 ottobre 2022 una doppia sessione teorico-pratica che prevede gli interventi di personale sanitario e personale tecnico, con la collaborazione della I.E.RE.SP (Industrial Emergency Response Specialist) e il contributo non condizionante di Ferno Italia.

SABATO 8 OTTOBRE 2022 AL REAS DI MONTICHIARI (BS) ORE 9.30 / 10.30 SALA A – ORE 10.30 / 13.00 PADIGLIONE 5

I relatori del workshop

La parte teorica del webinar sarà tenuta da alcuni fra medici, infermieri e tecnici che forniranno informazioni di primaria importanza per operare in ambienti confinati o estremamente isolati, partendo dalle esperienze internazionali più importanti e dai protocolli sanitari più utilizzati oggi nel mondo dell’emergenza e del soccorso, sia per personale tecnico che per personale infermieristico.

  • Ing. Adriano Bacchetta (Presidente IERESP)
  • Dott. Marco Francesconi (Anestesista-rianimatore e membro NAEMT Italia)
  • Dott.ssa Debora Santini (Infermiere di area critica e tecnico di soccorso industriale)
  • Dott. Alberto Graziani (Medico, responsabile dei sistemi sanitari in ambito industriale )

Chi può iscriversi al corso?

Possono partecipare al corso tutti i soccorritori interessati al mondo del soccorso industriale, i tecnici e i responsabili della sicurezza sul lavoro senza preclusione di ambiti, i soccorritori, gli infermieri e i medici che operano nel 118 e nelle realtà di Pronto Soccorso italiane. Il corso garantisce crediti formativi per l’ambito della sicurezza sul lavoro (RSPP – ASPP)