Le emergenze neurologiche nel 118

 22.00

Le emergenze neurologiche e la gestione del neuroleso dal territorio all’ospedale. Non esiste un paziente più legato alle scelte del team sanitario di questo: valutazione, stabilizzazione, monitoraggio e indirizzamento del paziente verso l’approdo corretto sono fondamentali per garantire la sopravvivenza, con rischi di degenerazione improvvisa alti. In questo corso andremo a proporre lezioni approfondite, una tavola rotonda di discussione sulle aderenze del territorio alle linee guida,  e interventi di approfondimento sulla gestione del neuroleso in elisoccorso. Fanno parte di questo contenuto premium i seguenti interventi

-
+

Specs

Category: Tag:

Description

Le emergenze neurologiche e la gestione del neuroleso dal territorio all’ospedale. Non esiste un paziente più legato alle scelte del team sanitario di questo: valutazione, stabilizzazione, monitoraggio e indirizzamento del paziente verso l’approdo corretto sono fondamentali per garantire la sopravvivenza, con rischi di degenerazione improvvisa alti. In questo corso andremo a proporre lezioni approfondite, una tavola rotonda di discussione sulle aderenze del territorio alle linee guida,  e interventi di approfondimento sulla gestione del neuroleso in elisoccorso. Fanno parte di questo contenuto premium:

  • Fuoriditurno 13 | La gestione del TBI dal territorio al centro specialistico (Mario Rugna, Giulio Trillò, Alessandra Spasiano, Anna Marangone, Daniele Valsecchi);
  • ITALIA EMERGENZA | 8 lezioni sul riconoscimento e la gestione del Trauma cranico in ambito pre-ospedaliero (Irene Zainaghi);
  • CONGRESSO EMERGENZA URGENZA | Neuroprotezione 2.0: prognosticare e stabilizzare il neuroleso dal territorio all’ospedale (Alberto Gabrieli);