Descrizione
Questo corso ha permesso ai militari di aggiornarsi sulle tecniche di movimentazione cautelativa che possono ridurre i rischi legati allo spostamento di un paziente traumatizzato, limitando potenziali ulteriori danni. Inoltre, sono stati testati nuovi metodi per il salvataggio dei soldati feriti a bordo dei veicoli blindati, con particolari tecniche ideate appositamente per i mezzi dell’Esercito. L’attività formativa svolta a favore dei frequentatori del corso – certificata e accreditata a livello nazionale – ha permesso di sviluppare conoscenze e competenze che saranno utili per le attività di supporto sanitario, sia sul territorio nazionale che in ambito di operazioni internazionali.
- Silvia Roero (Anestesista-Rianimatore 118 Valle d’Aosta)
- Jacopo Pernechele (Anestesista-Rianimatore 118 Valle d’Aosta)
- Marcello Vecchio (Infermiere di area critica 118 Domodossola)
- Milena Massarotti (Medico emergenza-urgenza 118 Borgosesia)