Descrizione
Quando un bambino vuole nascere è impossibile fermarlo. Ecco perché negli ultimi anni si sono moltiplicate le istruzioni pre-arrivo e i training per gli operatori del 118 che possono assistere ad un parto in ambiente pre-ospedaliero. Ma quali sono i momenti critici di un evento che – solitamente – è fatto per portare felicità in una famiglia? Grazie alle esperienze vissute dai nostri ospiti vi racconteremo esperienze e suggerimenti per operare con maggiore attenzione, evidenziando piccoli ma importanti messaggi da appuntarsi nel quaderno delle cose da sapere. Paritamo parlando di: – Il parto: cose da fare quando tutto va bene – Le istruzioni pre-arrivo: cosa può fare un infermiere a distanza? – I segnali di allarme: bimbo podalico, disincastro delle spalle o dei piedini; – La placenta, il sanguinamento vivace e due informazioni sugli stadi – Le esperienze straordinarie: il parto in elicottero – I problemi e le domande dagli iscritti
Nella prima lezione intervengono:
- Tullio Ghi – Primario del reparto di maternità e ginecologia @AOU Ospedale Maggiore di Parma
- Angela Ferruzza – Anestesista-rianimatore HEMS Palermo @118 ARNAS Palermo / Trapani
- Elisa Nava – Infermiera Area Critica @118 Emilia Est – Centrale di Bologna
- Patrizia Melioli – Ostetrica @Reparto di maternità AOU Ospedale Maggiore di Parma
Nella seconda lezione, dedicata alle attività che possono rivelarsi fuori dalla fisiologia, potete ascoltare
- Linda Cacciaguerra – ostetrica del Reparto di maternità dell’AOU Ospedale Maggiore di Parma
Nella terza lezione, dedicata alle istruzioni pre arrivo da Centrale Operativa, intervengono:
- Guglielmo Imbriaco – Infermiere di Area Critica 118 Bologna
- Michele Musiari – Anestesista-rianimatore HFB Hopital Fribourgoise, Friburgo (CH)
- Juliette Masina – Infermiere di Area critica 118 Emilia Est
- Elisa Nava – Infermiere di Area Critica 118 Emilia Est
- Flavio Gheri – Infermiere di area critica 118 Firenze
- Daniele Parma Infermiere di centrale operativa AREU –
- Umberto Piccolo – Tecnico specializzato di centrale operativa