Gestione delle criticità di base, degli accessi vascolari e del wound care

 250.00 + IVA

Esaurito

Specs

SKU: 20 Category: Tag: Availability:

Esaurito

Descrizione

Nursing Simulation Workshop al Simula HUB: Gestione delle criticità di base, degli accessi vascolari e del wound care.

Il mondo della simulazione avanzata può aiutare gli infermieri nell’apprendimento di skill tecniche e non tecniche per la gestione delle criticità di base in qualsiasi scenario. Il Nursing Simulation Workshop organizzato dal Simula Hub a Parma è uno degli eventi che possono supportare al meglio la formazione del professionista sanitario con modalità innovative e coinvolgenti.

Il corso – che si terrà in data unica il 20 marzo 2023 a Parma – esplora la parte tecnica e non tecnica delle problematiche e criticità che l’Infermiere deve quotidianamente affrontare in particolare nella gestione degli accessi vascolari e nella medicazione delle ferite e delle lesioni difficili.

Che formazione farai durante questo corso?

  • La prima parte della formazione sarà tecnico-scientifica: durante workshop specifici, saranno spiegate e condivise da istruttori specializzati le competenze per applicare al meglio le Buone Pratiche Cliniche, anche utilizzando dei trainer avanzati e responsivi.
  • La seconda parte della formazione sarà legata all’aspetto relazionale e operativo. Saranno implementati concetti di Team-Working, Decision-Making e Problem Solving tramite scenari ricostruiti in altissima fedeltà.

Come si svolgerà l’evento di Parma?

  • H 9:00 – 9:30 (30’) WELCOME TO SIMULA-HUB
  • H 9:30 – 10:00 (30’) CRM-CRISIS RESOURCE MANAGEMENT e COMMUNICATION
    • Le CRM in Simulazione: storia e sviluppo.
    • La Comunicazione nel Team: approccio e sistemi.
  • H 10:00 – 11:00 (60’) LET’S START: HIGH FIDELITY SIMULATION & DEBRIEFING
    • Titolo: “Ricoveriamo dal PS: è un paziente seguito dal SERT…” Razionale: accoglienza e gestione di un paziente complesso con necessità di assistenza e difficoltà nel reperire accessi vascolari.
  • H 11:00 – 12:30 (90’) WORKSHOP ACCESSI VASCOLARI
    • Dove, Come, Quando e Perché? Il razionale.
    • Rapid Assesment secondo Linee guida (GAVeCeLT).
    • Inserimenti Echo-guided su trainers.

LUNCH BREAK

  • H 14:00 – 14:30 (30’) LE LESIONI DIFFICILI
    • Acute Vs Chronic Wounds.
    • Sepsi correlata alle Lesioni infette.
  • H 14:30 – 15:30 (60’) HIGH FIDELITY SIMULATION & DEBRIEFING
    • Titolo: “Trasferiamo il Paziente in Camera Iperbarica!”. Razionale: gestione di un paziente fragile con necessità di isolamento e disfunzioni multiorgano.
  • H 15:30 – 17:00 (90’) WORKSHOP WOUNDS CARE
    • Gestione ferite difficili.
    • Il paziente Grande Ustionato.
    • Il paziente con la VAC (VacuumAssisted Closur) Therapy.
  • H 17:00 – 17:30 (30’) DECOMPRESSION
    • Debriefing e Discussione sui temi trattati in giornata.
    • Gli esperti rispondono.

H 17:30 – 18:00 (30’) SURVEY & GREETINGS