Gestione del paziente pediatrico traumatico: Workshop al CEU 2023

 0.00 + IVA

Specs

Category:

Descrizione

Aggiornamenti su protocolli e tecniche di gestione dei traumi nei pazienti pediatrici: partecipa al corso che si terrà il 30 marzo al CEU2023 di Firenze

FIRENZE – La formazione nella gestione del trauma è fondamentale per garantire un corretto soccorso ai pazienti pediatrici, che non sono mai “piccoli adulti”. Ecco perché durante i workshop del CEU2023 si terrà un approfondimento sui presidi e sull’approccio ai bambini a seguito di un incidente traumatico, sia a dinamica maggiore che a dinamica minore.

Cosa studierai nel workshop del CEU2023?

Grazie ad un seminario con il dottor Michele Zasa, medico specializzato nella gestione dei traumi e direttore della Clinica Mobile che da anni segue il mondo del Motorsport fra MotoGP, SBK, sarà possibile capire le variabili da tenere a mente quando negli incidenti è coinvolto un paziente pediatrico: differenze anatomiche, componente psicologica, contesto e strumentazioni da utilizzare saranno i punti focali di questo workshop, realizzato grazie al contributo non condizionante di Spencer. Insieme a Zasa ci sarà anche Marco Cavanna, tecnico specializzato e autista-soccorritore del COES Italia, che spiegherà le procedure, le differenze protocollari e dei vari materiali presenti in ambulanza per la gestione di questo tipo di pazienti.

Perché usare presidi ad hoc sui pazienti pediatrici?

In particolare il workshop faciliterà la comprensione delle differenze di utilizzo nei presidi di immobilizzazione e SMR (spinal motion restriction). La parte pratica aiuterà i discenti a valutare l’approccio al paziente, la gestione della scena di intervento, e il corretto uso dei device, che devono essere studiati e applicati con il giusto criterio alle varie tipologie di pazienti pediatrici possibili. Ad ogni stazione di approfondimento sarà dedicata una prova pratica di training. Il seminario si svolge a seguito del workshop sulla corretta movimentazione dei carichi.

Iscriviti ora il workshop è gratuito!
Questo evento è collegato al workshop sulla riduzione degli infortuni nel soccorritore migliorando la movimentazione dei pazienti. Non è necessaria una doppia iscrizione. Il programma del workshop è disponibile sul sito www.congressoemergenzaurgenza.it