WORKSHOP | Gestione delle maxi-emergenze

La gestione di un evento in maxi-emergenza è da sempre una skill da sviluppare con capacità pratiche molto spiccate. In questo corso pre-congressuale al CEU2023 sarà possibile testare le proprie skills su un modello affidabile e scalabile come il sistema SISmax. 

Corso Pre-congressuale su modello SISMAX per infermieri e medici

Orario & Sede

30 mar, 08:00 – 18:00 a Firenze, Piazza Adua (Sede CEU2023)

  • Partecipanti: 25
  • Aperto a: medici e infermieri
  • ECM: NO
  • Durata: 8 ORE
  • Location: Firenze, Piazza Adua (sede CEU 2023)
  • Orario: 08:00 – 18.00

Il corso pre-congressuale su modello SISMAX per medici e infermieri è realizzato per dare una base efficace a chi deve vivere in un contesto dove la maxi-emergenza può scattare da un momento all’altro. SISMAX consente una gestione efficiente, efficace ed ordinata del momento più critico che un sistema sanitario debba gestire. La redazione di piani semplici, modulabili ed ispirati al quotidiano, l’utilizzo di una formazione integrata tra tutti i soggetti che assumono un ruolo nella gestione di una maxiemergenza e l’adozione di sistemi in grado di supportare il professionista riassumendo in modo chiaro ed efficace chi fa cosa (TAPE), sono gli elementi che contraddistinguono questo metodo usato in molte realtà italiane.

Il corso previsto al CEU2023 è destinato a medici e infermieri del sistema di emergenza territoriale e delle Centrali Operative EMS. E’ indispensabile per acquisire gli strumenti necessari a una corretta gestione di scenari territoriali complessi, sia convenzionali, che NBCRe. Normalmente sviluppato su 2 giornate da 8 ore, la versione denominata SISMAX CEUspecial edition, è rimodulato su 8 ore totali che prevedono una simulazione congiunta in realtime con i corsisti del workshop dedicato ai tecnici.

About Instructor

Not Enrolled
80-140