PreArrival Instruction Nurse – corso rivolto a infermieri del 118 e di Centrale Operativa
Orario & Sede
30 mar, 09:00 – 18:00 a Firenze, Piazza Adua (Sede CEU2023)
- Partecipanti: 30
- Aperto a: medici e infermieri
- ECM: SI
- Certificazione: SI
- Durata: 8 ORE
- Location: Firenze, Piazza Adua (sede CEU 2023)
- Orario: 08:00 – 18.00
Introduzione all’evento
Il corso sulle istruzioni pre-arrivo, rivolto esclusivamente agli Infermieri, nasce con l’obiettivo di fornire ai dispatcher gli strumenti necessari per gestire al meglio una chiamata di emergenza nelle fasi in cui. non è ancora fisicamente presente un sanitario o un soccorritore sulla scena dell’evento. Gli obiettivi specifici di questo corso sono: ·
- Rafforzare le competenze relazionali durante la somministrazione delle IPA;
- Migliorare le strategie di gestione dell’utente;
- Migliorare la disponibilità dell’utente ad eseguire le IPA;
- Migliorare la gestione dello stress post evento lavorando su:
- decompressione emotiva relazionale post evento
- compassion fatigue
- prevenzione del burnout
Programma
Il corso prevede una parte teorica durante la mattina, dalle 08:30 alle 12:30, nella quali verranno trattati i seguenti argomenti:
– presentazione tecnica delle Istruzioni Pre Arrivo;
– elementi di comunicazione verbale e non verbale;
– elementi di comunicazione telefonica;
– strategie di gestione dell’utente;
– tipologie particolari di utenti: utente ansioso, anziano, straniero, bambino, psichiatrico;
– frustrazione, fallimento, accettazione dei limiti;
– bias cognitivi;
– gestione dello stress (prevenzione del burnout e compassion fatigue);
– tecniche di rilassamento e mindfulness.
Durante il pomeriggio, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, si lavorerà in piccoli gruppi:
– caso clinico da discutere in gruppo;
– riascolto di alcune chiamate con riflessione sugli aspetti teorici forniti nella mattinata;
– simulazione relazionale;
– applicazione pratica di tecniche PNL.