Quali sono i percorsi primari per assistere un paziente colpito da ictus? Come si può integrare una rete che prevede l’arrivo il prima possibile nel centro più adeguato possibile per intraprendere la cura o l’operazione più indicata per la tipologia di stroke avvenuto?
Nella lezione del dottor Marco Longoni – direttore dell’Unità Operativa di Neurologia degli ospedali Bufalini di Cesena – vengono analizzati i protocolli dei pazienti con sospetti sintomi da stroke in fase di triage, e suggerite indicazioni sia per la funzione della telemedicina che per l’organizzazione del mothership. Grazie alla analisi dei sistemi romagnoli, si può capire il percorso e la logica di invio dei pazienti verso ospedali periferici o ospedali Hub primari, capaci di curare nel modo migliore possibile tutte le tipologie di ictus cerebrali.