Approccio all’ABCDE nel PHTLS: una X prima del trauma

Parliamo di trauma con una introduzione alla NAEMT e ai corsi PHTLS che rappresentano uno dei gold standard formativi nella gestione dei traumi in tutto il mondo. Statistiche, numeri e filosofia di questo approccio non potrebbero essere spiegati meglio che dal dott. Alberto Adduci e dalla dott.ssa Silvia Roero di NAEMT Italia. Insieme a loro, per capire l’evoluzione di questo metodo, le novità dell'approccio, la filosofia STOP THE BLEED, ci sarà anche il Dott. Mario Rugna, medico del 118 di Firenze e parte del comitato scientifico di Rescue Press.
 
Rescue Press · 20 July 2021

Iniziamo ad entrare a fondo nel tema dei protocolli di gestione delle emergenze extra-ospedaliere con il principe di tutti gli argomenti: l’emorragia e l’emorragia massiva in emergenza. Grazie al supporto della NAEMT Italia raccontiamo le caratteristiche della formazione PHTLS. Il fine principale di questo webinar è presentare le caratteristiche di questa logica formativa, dell’approccio al ragionamento critico e il motivo per cui funziona.

Il webinar tocca il tema della Golden Hour, delle evidenze internazionali, e infine del cambiamento rispetto all’ABCDE. In particolare si focalizza sulla gestione emorragica e l’immobilizzazione.

Grazie ad una costante attenzione allo sviluppo delle nuove tecnologie e dei nuovi protocolli si parlerà anche del futuro del PHTLS e dell’immobilizzazione. In particolare però si toccherà il tema del paziente emorragico: l’importanza della coagulazione rispetto alla perfusione, il tema dell’infusione di liquidi, e infine l’uso dell’acido tranexamico.

Il corso sarà disponibile on demand dal giorno 31 luglio 2021

About Instructor

Rescue Press

106 Courses

+199 enrolled
Not Enrolled

Course Includes

  • 2 Lessons
  • Course Certificate