Come si può migliorare la gestione del trauma cranico moderato o severo?
Ci sono approcci e sfumature diverse in Italia a questa problematica che – se non presa per tempo – può risultare letale. Ecco quindi che il paper realizzato in Friuli-Venezia Giulia e presentato su Rescue Press farà da punto di partenza per una discussione ampia, che coinvolge diverse realtà. Si parlerà di:
- Stay&Play o Load&Go
- Perdere tempo o “guadagnare” neuroni?
- Pit Stop, Spoke o centralizzazione sempre e comunque?
- Gestire e comunicare con il Pronto Soccorso
- Farmacologia: miti da sfatare, ketamina e soluzioni
- Letteratura: cosa dicono i nuovi studi
Partecipano al webinar:
- Giulio Trillò, A-R e direttore della base di elisoccorso 118 di Pieve di Cadore (Belluno)
- Anna Marangone, A-R e medico ASFO Pordenone
- Alessandra Spasiano, A-R e direttore dell’elisoccorso FVG
- Daniele Valsecchi, Neurochirurgo specializzato presso il KHC di Coira, Svizzera
- Mario Rugna, MEU Elisoccorso 118 Firenze
Informazioni sull'autore
Accedi
Accessing this corso requires a login. Please enter your credentials below!