Live session dal Congresso di Emergenza Urgenza con gli ospiti di Rescue Press. Prenota il tuo posto per vedere le live in diretta sul nostro canale, e averle sempre a disposizione online!
Gestione integrata e prospettive future dell’arresto cardiaco in Italia
Il mondo post-covid ha capito che la mortalità da arresto cardiaco è uno dei principali problemi da risolvere, se vogliamo garantire una vita lunga e sana alla popolazione. La lotta contro questa patologia si fa in tanti modi, ma prima di tutto bisogna strutturare l’intervento sanitario, dal primo secondo in cui avviene l’arresto cardiaco, fino all’ultimo minuto passato in ospedale da parte del paziente.
Cosa deve migliorare per salvare le persone colpite da arresto cardiaco?
Parleremo del ruolo fondamentale di tutti gli anelli della catena: first responder, soccorritori, e team di medici e infermieri che compongono lo staff ALS. Con noi ci saranno i maggiori esperti italiani di questo tema, presenti al Congresso di Emergenza Urgenza per approfondire relazioni scientifiche di alto livello, e che ci racconteranno il punto della situazione nel talk show in diretta su Rescue Press:
Silvia Scelsi | Presidente dell’Italian Resuscitation Council
Alberto Cucino | Comitato Scientifico dell’Italian Resuscitation Council
Tommaso Scquizzato | Comitato di ricerca BLS dell’European Resuscitation Council
Un appuntamento per tutti i professionisti del 118 e della formazione BLSD
Nel sistema 118, l’arresto cardiaco rimane quindi il problema più grande da risolvere. Come fare? Rescue Press ne parlerà il primo aprile alle ore 13.45 in diretta dalla sede del Congresso di Emergenza Urgenza 2023. Insieme, sul palco del Centro Congressi, avremo Silvia Scelsi (Presidente dell’Italian Resuscitation Council), Alberto Cucino (Coordinatore del Comitato scientifico di IRC), e Tommaso Scquizzato (ricercatore e membro della commissione ERC sul BLSD)
ACCESSO GRATUITO PER 100 ISCRITTI
GRAZIE AI CONTRIBUTI NON CONDIZIONANTI
Rescue Press per sostenere le spese di realizzazione del webinar ha chiesto ad alcune aziende di regalare 100 accessi omaggio ai Talk Show realizzati da Firenze. Per l’evento dedicato al tema dell’arresto cardiaco il supporto è arrivato da EMD112, azienda che si occupa di soluzioni mediche tecnologicamente avanzate e innovative nell’emergenza sanitaria. EMD112 propone prodotti di emergenza-urgenza per sostenere il raggiungimento di nuove performance e il miglioramento delle manovre di soccorso salva vita. I valori fondamentali che EMD112 trasmette e sviluppa sono: responsabilità, integrità, consapevolezza, crescita continua.
Ecco quindi che la formazione di alta qualità diventa una priorità, e da qui la scelta di EMD112 di garantire un coupon di accesso gratuito per l’evento Talk Show dal CEU 2023: