Rescue Press ha registrato interviste e interventi durante il SAI2023 per dare la possibilità ai soccorritori iscritti alla membership di vedere e apprendere le tecniche di soccorso più importanti degli ambienti impervi. Le analisi svolte dalla SNAMED sono uno dei modi migliori per incrementare la propria capacità operativa in condizioni complesse. Ecco perché dalla partecipazione al SAI2023 sono emersi diversi interventi di alto livello per migliorare l’approccio a casistiche certamente limitate, ma nelle quali la buona operatività fa la differenza fra un buon soccorso, un cattivo soccorso e un disastro.
Utile per qualsiasi medico, infermiere o soccorritore del sistema di soccorso, il corso SAI organizzato dalla SNAMED è una delle espressioni migliori della formazione in ambiente montano. A Bormio sono stati diversi gli spunti su cui lavorare. Video e immagini dalla tre giorni di training e workshop dedicati alla medicina degli ambienti impervi e remoti saranno disponibili a breve su Rescue Press.
Solo per gli utenti membership invece, le lezioni saranno riproposte parzialmente, con i materiali più interessanti.