Esiste uno specifico ambito operativo dove il soccorritore non può mai accedere, e dove anche il Vigile del Fuoco può trovarsi in difficoltà: è il mondo industriale, dove un paziente traumatizzato o incosciente può trovarsi in punti davvero quasi impossibili da raggiungere. Per questo motivo in Europa e negli Stati Uniti è cresciuta nel tempo la competenza degli specialisti in rope rescue e industrial rescue. Si tratta di tecnici sanitari con formazione e competenze che garantiscono il raggiungimento di qualsiasi punto di un impianto industriale complesso, in sicurezza e con i presidi corretti per effettuare il recupero di un paziente senza rischi. Abbiamo parlato di queste competenze e di queste figure con diversi esperti. In questo corso troverai:
- Un webinar dedicato al soccorritore industriale con il Presidente di Ieresp (Industrial Emergency Response Specialist) Paolo A. Bacchetta, l’anestesista-rianimatore della C.O. SUEM 118 di Venezia Nicola Bortoli, e lo specialista, certificato IRATA, Eugenio Benvenuti;
- Una lezione dedicata all’uso degli estricatori in spazi confinati, tenuta con i tecnici di Prevent srls;
- Due video demo realizzati durante il REAS 2021 a Montichiari, per capire come estrarre un paziente infortunato all’interno di un pozzetto industriale.