Il paziente che preoccupa di più è il paziente più piccolo. Il suo impatto, a livello di gestione, di stress e di approccio, è davvero complicato per lo specialista pre-ospedaliero o di Pronto Soccorso.
Il paziente con traumi è poi il più complesso di tutti: mancano molte informazioni e spesso ci sono sfide davvero grandi da superare.
Ecco perché la Dottoressa Francesca Bronzini, pediatra del Pronto Soccorso pediatrico Meyer di Firenze, ha realizzato un intervento specifico sul trauma pediatrico durante il Congresso sull’Emergenza-Urgenza di Riva del Garda. Un intervento che, partendo dalla fisiopatologia di base, racconta come il trauma – e in particolare il trauma cranico – siano una grande sfida per i soccorritori.
Decidere cosa fare, decidere come valutare e con quali esami non è semplice. Ecco quindi una spiegazione su come approcciare il discorso e su dove trovare informazioni più approfondite per studiare il tema con la massima attenzione.
Accedi
Accessing this corso requires a login. Please enter your credentials below!