MASTERCLASS SISMAX 2023

Aperte le iscrizioni per i corsi SISMAX di Settembre 2023.

Destinato a tecnici e soccorritori. Fondamentale per affiancare sanitari nell' esecuzione della catena di comando, nelle attività di triage, di recupero e di stabilizzazione necessarie nella piccola e grande noria e nel Posto Medico Avanzato.

Rescue Press · 11 Agosto 2023

Sono aperte le iscrizioni per il corso SISMAX del 21 e 22 settembre 2023, che si terrà all’interno di Villa Demidoff a Firenze

Si terrà in una location davvero suggestiva la MASTERCLASS 2023 dell’associazione scientifica SISMAX, che si occupa della formazione del personale medico, infermieristico, tecnico e dei soccorritori nell’ambito della maxi-emergenza. Le iscrizioni disponibili sono ancora pochissime. Partecipare ad un corso avanzato di alto livello nella gestione delle maxi emergenze può aiutare le varie figure a comprendere – in base al proprio livello e al proprio posizionamento sulla catena dell’emergenza – come utilizzare le risorse e impiegarle al meglio.


Tre corsi specializzati per sanitari, personale tecnico e personale EMS.

Con l’obiettivo di migliorare la comprensione delle maxi emergenze in base al contesto e al ruolo, il corso vede tre classi distinte. Una dedicata al personale ospedaliero, una dedicata al personale EMS e una dedicata al personale tecnico. Medici e infermieri potranno sempre richiedere il rilascio dei crediti ECM necessari. Ai corsisti sarà rilasciata una copia del libro “La gestione del rischio nelle maxi-emergenze. Il metodo SISMAX”. E’ inoltre compresa l’iscrizione annuale alla società scientifica.

Partecipare a questi corsi è il primo step formativo che consente di accedere alla selezione per diventare istruttore Sismax.

CORSO EMS

Destinato a medici e infermieri del sistema di emergenza territoriale e delle Centrali Operative EMS. E’ indispensabile per acquisire gli strumenti necessari a una corretta gestione di scenari territoriali complessi, sia convenzionali, che NBCRe

HOSPITAL

Destinato a medici e infermieri dei Pronto Soccorso. Sviluppa gli strumenti necessari a costituire una efficiente catena di comando ospedaliera ponendo un focus mirato alle tecniche di gestione del massiccio e improvviso afflusso di feriti.

TECHNICIANS

Destinato a tecnici e soccorritori. Fondamentale per affiancare sanitari nell’ esecuzione della catena di comando, nelle attività di triage, di recupero e di stabilizzazione necessarie nella piccola e grande noria e nel Posto Medico Avanzato.

Informazioni sull'autore

Non iscritto