Le istruzioni pre-arrivo da Centrale Operativa

Cosa sono le istruzioni pre-arrivo? Come devono essere gestite le situazioni critiche in cui l'infermiere di Centrale Operativa può operare senza che sulla scena sia ancora arrivato un sanitario? E come si codifica questo lavoro, per aiutare tutti gli operatori di C.O. ad essere il miglior aiuto di un laico in una situazione critica?

Rescue Press · 29 Novembre 2021

Tutti gli infermieri di centrale operativa hanno maturato grandi esperienze lavorative nel gestire le cosiddette istruzioni pre arrivo. Si tratta di manovre indicate agli astanti per gestire la situazione critica che ha bisogno di essere affrontata immediatamente. Disostruzioni pediatriche, RCP, gestione del parto precipitoso e altre semplici manovre che possono essere effettutate dal bystander vengono guidate dalla voce esperta di un infermiere di centrale operativa o di un call taker, che hanno vissuto le esperienze di emergenza pre-ospedaliera.

Il webinar di Rescue Press parte dall’esperienza della centrale di Bologna: “Gestione di una disostruzione completa delle vie aeree: il lavoro dell’infermiere di centrale operativa“.

Ne parliamo con:

Guglielmo ImbriacoInfermiere di Area Critica @118 Bologna

Michele MusiariAnestesista-rianimatore @HFB Hopital Fribourgoise, Friburgo (CH)

Juliette MasinaInfermiere di Area critica @118 Emilia Est

Elisa NavaInfermiere di Area Critica @118 Emilia Est

Flavio GheriInfermiere di area critica @118 Firenze

Daniele Parma Infermiere di centrale operativa @AREU

Umberto PiccoloTecnico specializzato di centrale operativa @AREU

Informazioni sull'autore

+181 iscritti
Non iscritto

Corso Includes

  • 1 Lezione