L’approccio tattico in un soccorso civile

TECC: medicina tattica o nuovo approccio al soccorso ordinario? Parliamo dell'approccio tattico che può essere applicato in un soccorso civile.  Ci sono tanti motivi per ampliare la conoscenza dei protocolli e delle metodologie di intervento in ambito militare. Districarsi fra le regole e i consigli, però, è davvero complesso. Ecco perché abbiamo deciso di discutere con alcuni specialisti della materia nel #FUORIDITURNO 6 
Rescue Press · 4 Febbraio 2022

Partiamo dall’articolo TECC: medicina tattica o nuovo approccio al soccorso ordinario? per parlare di trauma e dell’approccio tattico che può essere applicato in un soccorso civile.Ci sono tanti motivi per ampliare la conoscenza dei protocolli e delle metodologie di intervento in ambito militare e tattico. Districarsi fra le regole e i consigli, però, è davvero complesso. Ecco perché abbiamo deciso di discutere con alcuni specialisti della materia nel #FUORIDITURNO 6
Partiamo da una indagine pubblicata proprio su Rescue Press: TECC, medicina tattica o nuovo approccio al soccorso sanitario civile?

Intervengono:

  • Oronzo Chialà, infermiere e istruttore TCCC in ambito militare
  • Marco Francesconi, specializzando in anestesia-rianimazione e formatore NAEMT Italia
  • Nicola Bortoli, medico anestesista-rianimatore SUEM 118 di Venezia
  • Daniele Valsecchi, neurochirurgo capochirurgo al Kantonhospital di Coira, Svizzera
  • Guglielmo Imbriaco, infermiere di area critica del 118 di Bologna

Questo webinar è realizzato grazie al contributo non condizionante di Ferno Italia.

Informazioni sull'autore

+429 iscritti
Non iscritto
This course is currently closed

Corso Includes

  • 3 Lezioni
  • 1 Quiz
  • Corso Certificate