La POCUS nell’effusione pericardica

Quanto è importante il POCUS nella diagnosi dell'effusione percardica? E come effettuare un'ecografia accurata che funzioni anche in situazioni complesse?

Rescue Press · 11 Maggio 2021

Da qualche anno gli ultrasuoni hanno iniziato ad avere un ruolo prognostico importante nell’arresto cardiaco. Se fino al 2015 le linee guida internazionali non avevano studi che sostenevano come l’uso dell’ecografia potesse modificare l’outcome a breve termine, soprattutto per individuare cause reversibili di ACC, oggi le cose sono cambiate. La POCUS (Point-of-Care Ultra-Sound) nell’arresto cardiaco extra-ospedaliero permette di distinguere i casi di asistolia vera dai casi in cui è visibile ancora contrattilità residua

In questo video dalla sezione POCUS Cases della EMC365 il dottor Rob Simard fa un’accurata review dell’acuratezza del POCUS nella diagnosi delle effusioni pericardiche, segnalando i trucchi più importanti per ottenere una immagine chiara, misurando la dimensione del versamento, trovando con maggiore efficacia il tamponamento cardiaco, i falsi positivi, le alternanze elettriche, e per avere una vista subxifoidea ottimale.

Fonte #FOAMed Emergency Medicine Cases

Informazioni sull'autore

+176 iscritti
Non iscritto
Membership

Corso Includes

  • 1 Lezione