In questo corso, realizzato insieme a Ferno, è possibile vedere come il volontario del 118 debba procedere in caso di paziente pediatrico a cui applicare la immobilizzazione cervicale, o una restrizione dei movimenti spinali, seguendo linee guida internazionali e protocolli di movimentazione di ambito locale. Il corso vi permetterà di analizzare a fondo le peculiarità del collare cervicale pediatrico, dei sistemi di immobilizzazione completi, della loro applicazione e rimozione. Tutti device che possono essere utilizzati in combinazione con i presidi per i pazienti adulti come la tavola spinale o la barella SCOOP, in modo universale.
Il corso fornisce un base approfondita e solida per capire meglio come usare i device in dotazione sulle vostre ambulanze. Le lezioni non abilitano all’esecuzione delle pratiche di immobilizzazione pediatrica su paziente traumatico, nè forniscono crediti ECM. Al superamento delle prove finali sarà emesso un attestato di partecipazione.