Il supporto aereo nell’evacuazione medica della Polizia di Stato

Rapidità, Tempi, Equipaggiamento, controllo remoto delle condizioni del ferito. Sono solo alcuni dei punti salienti che la Polizia di Stato deve verificare quando un membro delle Forze Speciali viene evacuato da un ambito complesso. Ne ha parlato al HEMS Congress il dirigente Medico Fabio Ciciliano

HEMS Association · 9 July 2021

Benvenuti in questo episodio podcast di Rescue Press, dedicato agli approfondimenti scientifici e tecnici nel mondo dell’emergenza pre-ospedaliera. Oggi, grazie alla collaborazione del Dottor Alberto Baratta, della base aerea Pegaso 3 di Massa, e a quella della HEMS Association, vi riportiamo una lezione tenuta durante HEMS CONGRESS da parte della Polizia di Stato.

Come si fornisce un valido supporto aereo nell’evacuazione medica di emergenza per gli operatori di forze speciali? Ne ha parlato il dirigente medico della Polizia di Stato il dottor Fabio Ciciliano, esperto di medicina delle catastrofi e parte del dipartimento di Protezione Civile. Fra attività operative e attività addestrative, il vettore aeronautico della Polizia di Stato risolve emergenze sia tattiche che logistiche, coprendo lo scenario sia per effettuare rapidamente le necessarie manovre di evacuazione, sia per garantire un equipaggiamento leggero e facile da usare. Dalle problematiche comuni alle problematiche specifiche, ecco l’intervento del dottor Ciciliano durante il congresso HEMS: 

About Instructor

+152 enrolled
Not Enrolled

Course Includes

  • 1 Lesson
  • Course Certificate