Il parto precipitoso nel 118: dalle IPA alle complicanze operative ( 9,5 ECM)

Grazie alla collaborazione con il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Maggiore di Parma e della Società Italiana degli Infermieri di Emergenza Territoriale, Rescue Press propone un corso ECM dedicato alla gestione del parto in emergenza extra-ospedaliera, con contenuti tarati sulle esigenze sanitarie di tecnici, infermieri e medici operanti nel sistema 118.

Rescue Press · 28 February 2023

Realizzato da

Con la collaborazione di

Con il patrocinio di

Con il contributo non condizionante di

Negli ultimi 3 anni i casi di nascite in ambiente extra-ospedaliero sono aumentati in maniera significativa e hanno portato il sanitario di emergenza territoriale a doversi formare in maniera specifica sulla gestione di un neonato e di una partoriente. L’obiettivo di questo corso – realizzato in collaborazione con SIIET e con il reparto di Maternità dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma – è di fornire strumenti e conoscenze pratiche per la gestione del parto fisiologico e di alcune complicanze, sviluppando alcune macro aree con simulazioni avanzate.

COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO?

– Il parto extra-ospedaliero: complicanze di un momento felice;

– Elementi di criticità da riconoscere per un adeguato allertamento ospedaliero;

– Il supporto ecografico: quando può essere utile, come può essere sfruttato;

– Le istruzioni pre-arrivo: gestire il parto a voce e con strumenti tecnologici innovativi;

– La gestione e il trasporto del neonato: la sicurezza nella movimentazione durante il viaggio;

HANDS ON: SU COSA TI ESERCITERAI?

  • Parto fisiologico con manichini per la simulazione avanzata;
  • Espulsione della placenta e gestione del neonato;
  • Criticità: la distocia di spalle;
  • Complicanze:
    • Emorragia ostetrica e rottura dell’utero;
    • Emorragia post-partum;
  • I segnali di un aborto e l’approccio psicologico al paziente;
  • IPA e strumenti per la valutazione a distanza;
  • Ecografia pre-ospedaliera nelle partorienti;
  • Trasporto: approccio ai punti critici e alle regole primarie da rispettare;

CON CHI TI FORMERAI DURANTE IL CORSO?

Il corso, presieduto dal prof. Tullio Ghi, primario del reparto di maternità e ginecologia dell’Ospedale Maggiore di Parma, sarà tenuto da:

  • Ariane Kiener – medico specialista in ginecologia, reparto di maternità dell’Ospedale Maggiore di Parma;
  • Linda Cacciaguerra – ostetrica del reparto di maternità dell’Ospedale Maggiore di Parma;
  • Marco Vitali – infermiere responsabile della formazione IPA, Centrale Operativa Servizio 118 Romagna;
  • Alex Uccelli – Vigile del Fuoco e istruttore Croce Azzurra di Traversetolo;

QUANDO

22 aprile 2023
(9.00-18.00)

DOVE

Parma (PR)
SIMULA HUB
Via Veroni 37/a

ACCREDITATO PER 9.5 CREDITI ECM

EVENTO 382290

Si riconoscono nr. 9,5 crediti ECM alle seguenti professioni: Medici Chirurghi, Infermieri, Ostetriche

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci!

About Instructor

Rescue Press

106 Courses

+26 enrolled
Not Enrolled
99-289

Course Includes

  • 7 Lessons
  • Course Certificate