Gestione e impostazione dello zaino da soccorso

Se pensate che il vostro zaino non sia organizzato al meglio, se siete sicuri che nel mondo ci sia un modello efficace da copiare per migliorare la vostra gestione del materiale sulla scena, se avete intenzione di revisionare la vostra gestione degli zaini e del loro contenuto, allora questo è il webinar che fa per voi.

Rescue Press · 7 Settembre 2022

Lo zaino è l’ultimo componente di un team di soccorso, e senza ombra di dubbio è quello che deve soddisfare le esigenze di tutti quanti. Scelta, organizzazione e materiali che devono essere stoccati nello zaino non hanno mai fine, ed ogni 118 decide in base alle necessità del territorio, alla casistica da affrontare, e al modello organizzativo che è stato imposto a tutte le squadre.


Ma siamo sicuri che il “nostro” modello sia il migliore?
Siamo certi che – se “abbiamo sempre fatto così” – abbiamo fatto sempre bene?

In questo webinar andremo a confrontare le organizzazioni degli zaini da soccorso di diversi sistemi 118 italiani, e quello di uno dei sistemi organizzati meglio al mondo: Il London Ambulance Service di Londra.

Parteciperanno al webinar:

  • Kezia Vigevani: infermiere presso servizio 118 AUSL Piacenza
  • Flavio Gheri: infermiere presso servizio 118 Firenze-Prato
  • Marco Pandolfi: Paramedic presso London Ambulance Service NHS Trust
  • Gianmarco Ballerini: autista-soccorritore presso servizio 118 AUSL Piacenza

Conducono il webinar:
Mario Robusti: Editor in Chief di Rescue Press;
Enrico Lucenti: Direttore Comitato Scientifico SIIET e Professore a contratto Università di Parma;

Il webinar è realizzato grazie al contributo non condizionante di Spencer, che importa in Italia la gamma di zaini americani MERET.

Informazioni sull'autore

+150 iscritti
Non iscritto

Corso Includes

  • 2 Lezioni
  • Corso Certificate