Gestione dell’emergenza sanitaria durante l’alluvione in Romagna

Quali sono stati i motivi che hanno permesso al 118 della Romagna di adattarsi rapidamente allo scenario tragico dell'alluvione romagnola dello scorso maggio? Come ha fatto la risposta sanitaria di emergenza-urgenza ad adeguarsi ad una valanga di chiamate e di richieste da evadere e da gestire nel corso delle fasi salienti dell'alluvione? Come si è adattato ad un nuovo territorio, con un'area allagata da una quantità d'acqua che avrebbe riempito due dighe di Ridracoli? E chi è stato coinvolto per affrontare le emergenze sanitarie più importanti durante la fase acuta e nei momenti seguenti all'alluvione?

Rescue Press · 16 Giugno 2023

Quali sono stati i motivi che hanno permesso al 118 della Romagna di adattarsi rapidamente allo scenario tragico dell’alluvione romagnola dello scorso maggio? Come ha fatto la risposta sanitaria di emergenza-urgenza ad adeguarsi ad una valanga di chiamate e di richieste da evadere e da gestire nel corso delle fasi salienti dell’alluvione? Come si è adattato ad un nuovo territorio, con un’area allagata da una quantità d’acqua che avrebbe riempito due dighe di Ridracoli? E chi è stato coinvolto per affrontare le emergenze sanitarie più importanti durante la fase acuta e nei momenti seguenti all’alluvione?

Partecipate al webinar del 29 giugno alle ore 18.30 per scoprire il metodo e le problematiche che il 118 ha affrontato e risolto durante l’alluvione. Parleranno con noi:

  • Maurizio Menarini, medico anestesista-rianimatore e direttore del 118 Romagna;
  • Claudia Dallari, medico anestesista-rianimatore e membro del SAER, il Soccorso Alpino dell’Emilia Romagna;
  • Cosimo Savelli, infermiere e volontario di Croce Rossa Italiana, dispiegato in servizio presso le aree isolate dell’appennino forlivese;

I principali topic che affronteremo saranno:

  • La riorganizzazione di fronte all’emergenza
  • La maxi-emergenza: casi e pazienti fragili in area alluvionata: il lavoro del CNSAS
  • Interscambio: la risposta di supporto al 118
  • La gestione sanitaria infermieristica: il plus organizzativo romagnolo

Informazioni sull'autore

+160 iscritti
Non iscritto

Corso Includes

  • 1 Lezione