Come si individuano gli eccessi di stress e i rischi psicologici nella figura del soccorritore? Quali sono i momenti in cui parlare e sfogare negatività e paure? Quali strategie sono migliori per costruire una rete di sicurezza. attorno ai soccorritori, e come migliorare le soft skills dei vari componenti di un’equipe di soccorso? Grazie alla collaborazione della dottoressa Meri Madeo (Coordinatrice del Nucleo Psicologico di Emergenza NPE) e della dottoressa Silvia Roero (anestesista-rianimatore della base di elisoccorso di Aosta), Rescue Press vi presenta il primo webinar dedicato all’approccio psicologico del soccorritore 118 all’emergenza, realizzato con modalità bimodale. Condividendo le esperienze nel supporto psicologico ai professionisti dell’emergenza-urgenza, questo webinar vi propone alcune delle buone pratiche che possono aiutare gli equipaggi a gestire meglio situazioni complesse e oltremodo stressanti. Al termine del confronto diretto con i professionisti però, portiamo come contributo extra il mediometraggio del registra Joseph Peaquin “SUL FILO”. Uno dei migliori documentari realizzati sul 118 e sulle emozioni che può scatenare nel soccorritore. Una indagine intima e delicata sul ruolo di chi affronta tutti i giorni la morte e il dolore dei pazienti.
Condividendo le esperienze nel supporto psicologico ai professionisti dell’emergenza-urgenza, questo webinar vi propone alcune delle buone pratiche che possono aiutare gli equipaggi a gestire meglio situazioni complesse e oltremodo stressanti.