Il corso fornisce competenze specifiche nel riconoscimento di questo disturbo. Il corso fornisce un’ampia e completa visione dei disturbi dello spettro autistico, creato appositamente per fornire strumenti di conoscenza più ampia. LaDr.ssa Emanuela Di Tommaso, Psicologa clinica e della salute, è un’esperta di questo tipo di disturbo avendo maturato un’importante esperienza sia clinica sia didattica al riguardo.
Modulo 1: Caratteristiche generali e diagnosi | autismo:caratteristiche generali | caratteristiche diagnostiche estrumenti di valutazione | linee guida eraccomandazioni cliniche | la diagnosi precoce | differenze tra autismo ad alto funzionamento esindrome di asperger.
Modulo 2: sindrome di asperger ed emozioni | caratteristiche diagnostiche della sindrome di asperger | lo sviluppo delle emozioni nello spettro autistico | le teorie sulle emozioni
Modulo 3: interventi terapeutici evidence based | lascelta dell’intervento terapeutico | la CAA | l’approcciocognitivo comportamentale | la terapia multisistemicain acqua | Il video modeling nel trattamento deldisturbo autistico
Modulo 4: Comportamenti problematici e sessualità | comportamenti problema | sessualità nei disturbi dello spettro autistico | l’impatto dell’autismo sulle famiglie
Modulo 5: il P.E.I.