Estate, tempo di mare, bagni e… rischi! Ma quali? Cosa è vero e cosa non lo è nel mare magnum delle nozioni legate all’annegamento. Come è possibile che una patologia all’apparenza così semplice abbia così tante contraddizioni da chiarire?
VUOI GUARDARE SOLO IL WEBINAR SULL’ANNEGAMENTO? VAI ALLA SEZIONE PREMIUM
Rescue Press nell’appuntamento mensile #FUORIDITURNO ne ha parlato con il dottor Riccardo Ristori, medico del Pronto Soccorso di Cecina, istruttore di salvamento, direttore scientifico della IARR e di Salvamento Academy. Una disamina completa sull’annegamento, dalla patologia, ai rischi, ai fattori scatenanti primari. Partendo dall’operazione di soccorso avvenuta durante i mondiali di Budapest 2022 passiamo attraverso le informazioni principali da conoscere per approcciare le patologie da annegamento. Ma in mare, si sa, i pericoli arrivano anche da altri fattori. Ecco perché il dottor Giovanni Cappa, fondatore dei Medical Pirates e già medico di bordo per Sea Shepard, vi darà alcuni suggerimenti per trattare lesioni e traumi che possono avvenire in mare a causa di differenti fattori.
PER ACCEDERE PUOI ISCRIVERTI ALLA MEMBERSHIP CON IL COUPON DI SCONTO RESCUEPRESS22 VALIDO FINO A FINE LUGLIO!
Hey, vuoi fare anche una cosa buona? Dona il tuo 5×1000 a Sea Shepard!
