• Home
  • ISSN Journal
  • Submit your article
  • Corsi Gratuiti
  • Corsi Membership
  • Corsi Premium
  • Groups
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Rescue Press
  • Sign in
  • Sign Up

    Shopping Cart

    No products in the cart.

    Sign in Sign up
    • Home
    • ISSN Journal
    • Submit your article
    • Corsi Gratuiti
    • Corsi Membership
    • Corsi Premium
    • Groups
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Rescue Press
    • Sign in
    • Sign Up

    Course Tag: premium

    Gestione degli accessi vascolari e del wound care | SIMULA HUB

    Il Nursing Simulation Workshop organizzato dal Simula Hub a Parma è uno degli eventi che possono supportare al meglio la formazione del profession…

    PREMIUM | Partorire in ambulanza: le criticità invisibili di un momento felice

    Quali sono le criticità del parto in emergenza extra-ospedaliera? Il nuovo appuntamento con Fuoriditurno ci permetterà di ascoltare le esperienze…

    RESCUE PRESS

    Scientific publication on pre-hospital procedures.

    ENGLISH ISSN 2674-001X
    ITALIAN ISSN 2674-0028

    Publisher:

    Rescue Press & Services
    Gladbachstrasse 104, 8044 Zürich.
    website: www.rescue.press
    mail: info@rescue.press

    Editorial Manager: Mario Robusti

    Editorial Coordinator: Gloria Sebastio

    Rescue Press is an official scientific review for pre-hospital emergency medicine and techniques.

    Scientific Board

    Scientific partners / Partner scientifici
     – HEMS Association
    – SIEMS
    – SIIET

    Scientific director / Direttore Scientifico
    Guido Francesco Villa

    Scientific board / Comitato Scientifico

    Yari Barnabino
    Nicola Bortoli
    Mauro Del Romano
    Flavio Gheri
    Guglielmo Imbriaco
    Fulvio Kette
    Giacomo Magagnotti
    Lucia Micheletti
    Fabio Mora
    Michele Musiari
    Emanuele Neri
    Marcelo Okamura
    Andrea Paoli
    Daniele Pomiato
    Fabrizio Pregliasco
    Silvia Roero
    Mario Rugna
    Tommaso Scquizzato
    Valerio Staccone
    Guido F. Villa

    Disclaimer

    Although the editors of the Rescue Press take the utmost care in reviewing papers that appear in this digital magazine, we cannot exclude the possibility that they contain inaccuracies or violate the proper use of academic referencing or copyright in general. The responsibility for these matters therefore remains with the authors of these papers and third parties that choose to make use of them entirely. In no event can the editorial board of the Rescue Press or the Rescue Press and Services Editor be held accountable for the contents of these papers.

    ISSUES

    • Scientific Publications
    • Volume 01 | Issue 01 – June 2021 (ENGLISH)
    • Volume 01 | Issue 01 – Giugno 2021 (ITALIANO)
    © 2023 Rescue Press & Service AG - Buchzelgstrasse 9, 8053 Zürich - CHE-214.406.852

    Forum Description

    Quando un bambino vuole nascere è impossibile fermarlo. Ecco perché negli ultimi anni si sono moltiplicate le istruzioni pre-arrivo e i training per gli operatori del 118 che possono assistere ad un parto in ambiente pre-ospedaliero. Ma quali sono i momenti critici di un evento che - solitamente - è fatto per portare felicità in una famiglia? Grazie alle esperienze vissute dai nostri ospiti vi racconteremo esperienze e suggerimenti per operare con maggiore attenzione, evidenziando piccoli ma importanti messaggi da appuntarsi nel quaderno delle cose da sapere.
    Paritamo parlando di:
    - Il parto: cose da fare quando tutto va bene
    - Le istruzioni pre-arrivo: cosa può fare un infermiere a distanza?
    - I segnali di allarme: bimbo podalico, disincastro delle spalle o dei piedini;
    - La placenta, il sanguinamento vivace e due informazioni sugli stadi
    - Le esperienze straordinarie: il parto in elicotter
    - I problemi e le domande dagli iscritti

    Ne parliamo con:

    • Tullio Ghi - Primario del reparto di maternità e ginecologia @AOU Ospedale Maggiore di Parma
    • Angela Ferruzza - Anestesista-rianimatore HEMS Palermo @118 ARNAS Palermo / Trapani
    • Elisa Nava - Infermiera Area Critica @118 Emilia Est - Centrale di Bologna
    • Patrizia Melioli - Ostetrica @Reparto di maternità AOU Ospedale Maggiore di Parma

    Per fruire di questo webinar si consiglia di leggere prima i seguenti articoli: 


    Il parto precipitoso in volo: l'esperienza del servizio HEMS di Palermo


    Quando il bambino non vuole attendere: il parto precipitoso gestito dalla Centrale Operativa

    Report

    There was a problem reporting this post.

    Harassment or bullying behavior
    Contains mature or sensitive content
    Contains misleading or false information
    Contains abusive or derogatory content
    Contains spam, fake content or potential malware

    Block Member?

    Please confirm you want to block this member.

    You will no longer be able to:

    • See blocked member's posts
    • Mention this member in posts
    • Invite this member to groups

    Please allow a few minutes for this process to complete.

    Report

    You have already reported this .