• Home
  • ISSN Journal
  • Submit your article
  • Corsi Gratuiti
  • Corsi Membership
  • Corsi Premium
  • Groups
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Rescue Press
  • Sign in
  • Sign Up

    Shopping Cart

    No products in the cart.

    Sign in Sign up
    • Home
    • ISSN Journal
    • Submit your article
    • Corsi Gratuiti
    • Corsi Membership
    • Corsi Premium
    • Groups
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Rescue Press
    • Sign in
    • Sign Up

    Course Tag: membership

    Dolomiti Emergency: Elisoccorso fra maxi emergenza e necessità locali

    Come si prepara da zero un servizio di elisoccorso in Italia? L’esperienza della Dolomiti Emergency ci racconta che è ancora possibile immaginar…

    Somministrazione intranasale nel 118 e negli ambienti impervi

    Partendo da un paper di Rescue Press parleremo di un presidio tanto semplice e apprezzato in ambito intra-ospedaliero, quanto ancora off-label nell…

    La morte che salva la vita: principi della donazione e ruolo del 118

    Anche il centodiciottista ha un ruolo fondamentale nel percorso della donazione d'organi, che è sul confine fra la morte e la vita. Nel mondo dell…

    FUORIDITURNO 18 | Buona ventilazione a tutti!

    Da sempre il problema della ossigenazione dei pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta è “una grana” difficile da gestire in ambulanza. Ha ancora senso dare…

    Membership | Ossigenazione, ventilazione e vie aeree

    Il compendio di tutti gli interventi che sono stati registrati da Rescue Press nel corso degli ultimi mesi sul tema della gestione delle vie aereee…

    Comunicazione e gestualità del soccorritore verso il paziente

    Nelle lezioni Membership di Rescue Press da oggi trovate un nuovo contributo di Massimo Giuliani, dedicato alla prossemica e alla comunicazione. Co…

    Movimentazione e stabilizzazione del paziente traumatizzato

    I temi affrontati in questo corso saranno legati a:

    • Immobilizzazione o restrizione dei movimenti: tra mito e realtà;
    • Diag…

    Trauma cranico moderato e severo: gestione e controllo

    isultare letale. Ecco quindi che il paper realizzato in Friuli-Venezia Giulia e presentato su Rescue Press farà da punto di partenza per una discu…

    Partorire in ambulanza: le criticità invisibili di un momento felice

    Quali sono le criticità del parto in emergenza extra-ospedaliera? Il nuovo appuntamento con Fuoriditurno ci permetterà di ascoltare le esperienze…

    Arresto cardiaco extra-ospedaliero: cosa funziona, quando nulla funziona?

    Cosa si può fare per aumentare le chances di sopravvivenza del paziente colpito da arresto cardiaco refra…

    Load More

    RESCUE PRESS

    Scientific publication on pre-hospital procedures.

    ENGLISH ISSN 2674-001X
    ITALIAN ISSN 2674-0028

    Publisher:

    Rescue Press & Services
    Gladbachstrasse 104, 8044 Zürich.
    website: www.rescue.press
    mail: info@rescue.press

    Editorial Manager: Mario Robusti

    Editorial Coordinator: Gloria Sebastio

    Rescue Press is an official scientific review for pre-hospital emergency medicine and techniques.

    Scientific Board

    Scientific partners / Partner scientifici
     – HEMS Association
    – SIEMS
    – SIIET

    Scientific director / Direttore Scientifico
    Guido Francesco Villa

    Scientific board / Comitato Scientifico

    Yari Barnabino
    Nicola Bortoli
    Mauro Del Romano
    Flavio Gheri
    Guglielmo Imbriaco
    Fulvio Kette
    Giacomo Magagnotti
    Lucia Micheletti
    Fabio Mora
    Michele Musiari
    Emanuele Neri
    Marcelo Okamura
    Andrea Paoli
    Daniele Pomiato
    Fabrizio Pregliasco
    Silvia Roero
    Mario Rugna
    Tommaso Scquizzato
    Valerio Staccone
    Guido F. Villa

    Disclaimer

    Although the editors of the Rescue Press take the utmost care in reviewing papers that appear in this digital magazine, we cannot exclude the possibility that they contain inaccuracies or violate the proper use of academic referencing or copyright in general. The responsibility for these matters therefore remains with the authors of these papers and third parties that choose to make use of them entirely. In no event can the editorial board of the Rescue Press or the Rescue Press and Services Editor be held accountable for the contents of these papers.

    ISSUES

    • Scientific Publications
    • Volume 01 | Issue 01 – June 2021 (ENGLISH)
    • Volume 01 | Issue 01 – Giugno 2021 (ITALIANO)
    © 2023 Rescue Press & Service AG - Buchzelgstrasse 9, 8053 Zürich - CHE-214.406.852

    Forum Description

    Lo sappiamo: la catena della sopravvivenza nell’arresto cardiaco extra-ospedaliero è l’unica alleata davvero preziosa per garantire ai pazienti una minima possibilità di tornare ad una vita normale. Oggi i dati ci dicono che meno del 10% dei pazienti sopravvive, e che meno del 30% raggiunge il ROSC con esito neurologico favorevole, se le manovre CPR iniziano dopo 10 minuti dall’insorgenza dell’arresto. 

    Cosa possiamo fare di più per salvare questi pazienti?

    Sono stati pubblicati tre studi davvero interessanti su pazienti selezionati che hanno subito un OHCA refrattario, cioè che non ha visto nessun segno di miglioramento dopo l’inizio delle manovre BLSD e ALS classiche a circa 10 minuti di distanza dall’inizio dell’attività. Le ultime linee guida stanno raccomandando l’utilizzo della “extracorporeal CPR” ovvero la E-CPR: l’unione dell’ossigenazione con membrana extracorporea ECMO alle pratiche di CPR, generalmente erogate con un device automatico. 

    Ma a cosa serve implementare una procedura invasiva, rischiosa e costosa?

    Questa domanda è davvero sfidante: la E-CPR viene implementata in ospedale, ma il punto di partenza della catena è sempre la strada. Grazie agli amici di Rescue Press possiamo raccogliere la sfida e organizzare un momento di confronto su questi studi e su queste procedure. Abbiamo parlato di ARREST trial, Prague OHCA Study e della review di questi studi insieme ad alcuni dei nostri collaboratori:

    • Tommaso Scquizzato (ricercatore presso il San Raffaele di Milano e Social Media Editor a Resuscitation);
    • Stefano Barbadori (direttore della base di elisoccorso Pegaso 2 di Grosseto);
    • Mario Rugna (Medico di emergenza urgenza base di elisoccorso Pegaso 1 Firenze);

    Leggi gli studi online adesso:

    Yannopoulos D, Bartos J, Raveendran G, Walser E, Connett J, Murray TA, Collins G, Zhang L, Kalra R, Kosmopoulos M, John R, Shaffer A, Frascone RJ, Wesley K, Conterato M, Biros M, Tolar J, Aufderheide TP. Advanced reperfusion strategies for patients with out-of-hospital cardiac arrest and refractory ventricular fibrillation (ARREST): a phase 2, single centre, open-label, randomised controlled trial. Lancet. 2020 Dec 5;396(10265):1807-1816. doi: 10.1016/S0140-6736(20)32338-2. Epub 2020 Nov 13. PMID: 33197396; PMCID: PMC7856571. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33197396/

    Belohlavek J, Smalcova J, Rob D, Franek O, Smid O, Pokorna M, Horák J, Mrazek V, Kovarnik T, Zemanek D, Kral A, Havranek S, Kavalkova P, Kompelentova L, Tomková H, Mejstrik A, Valasek J, Peran D, Pekara J, Rulisek J, Balik M, Huptych M, Jarkovsky J, Malik J, Valerianova A, Mlejnsky F, Kolouch P, Havrankova P, Romportl D, Komarek A, Linhart A; Prague OHCA Study Group. Effect of Intra-arrest Transport, Extracorporeal Cardiopulmonary Resuscitation, and Immediate Invasive Assessment and Treatment on Functional Neurologic Outcome in Refractory Out-of-Hospital Cardiac Arrest: A Randomized Clinical Trial. JAMA. 2022 Feb 22;327(8):737-747. doi: 10.1001/jama.2022.1025. PMID: 35191923.https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35191923/

    Scquizzato T, Bonaccorso A, Consonni M, Scandroglio AM, Swol J, Landoni G, Zangrillo A. Extracorporeal cardiopulmonary resuscitation for out-of-hospital cardiac arrest: A systematic review and meta-analysis of randomized and propensity score-matched studies. Artif Organs. 2022 Feb 23. doi: 10.1111/aor.14205. Epub ahead of print. PMID: 35199375. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35199375/

    Report

    There was a problem reporting this post.

    Harassment or bullying behavior
    Contains mature or sensitive content
    Contains misleading or false information
    Contains abusive or derogatory content
    Contains spam, fake content or potential malware

    Block Member?

    Please confirm you want to block this member.

    You will no longer be able to:

    • See blocked member's posts
    • Mention this member in posts
    • Invite this member to groups

    Please allow a few minutes for this process to complete.

    Report

    You have already reported this .