Inizia subito a crescere con i nostri corsi gratuiti!
CIVES al REAS: Il volontariato specialistico e il paziente fragile
Il mondo del volontariato riveste un ruolo cruciale in situazioni di emergenza e nel supporto alle comunità colpite da eventi…
Emofilia acquisita ed emorragia post partum severa: setting di emergenza urgenza
Cosa può rendere un parto complesso un evento ancora più critico e complesso da gestire? L'emofilia acquisita. E' questo il…
Extrication day | l’approccio allo scenario con rischio
Il soccorritore sanitario non è sempre ben formato sui rischi che corre quando approccia un incidente in cui è coinvolto…
Responsabilità e consapevolezza nel triage e nel dispatch 118
Oggi - dopo le sfide del Covid e davanti ad una riorganizzazione fondamentale - gli infermieri sono pronti a recepire…
Volontariato e 118: il punto della situazione prima del CEU2023
Parlare di 118 senza toccare il tema del soccorritore volontario è come affrontare uno slalom gigante senza uno sci: ad…
La simulazione nella formazione all’emergenza sanitaria
Quali sono gli aspetti più imporanti nella gestione del percorso formativo di un soccorritore avanzato, sia esso medico o infermiere?…
Il futuro, il lavoro, il 118 e il Pronto Soccorso: come non perdersi?
Il primo webinar di anticipazione dei temi del Congresso di Emergenza Urgenza 2023 di Firenze parla di lavoro, di 118…
FUORIDITURNO 18 | Buona ventilazione a tutti!
Da sempre il problema della ossigenazione dei pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta è “una grana” difficile da gestire in…
Gestione e monitoraggio del paziente affetto da trauma
Dopo la stabilizzazione, in un intervento di emergenza la parte più difficile è il monitoraggio e il trasporto del paziente…
Qualcosa è cambiato: il bello della simulazione di là da venire
Cosa ci aspetta nel settore della simulazione avanzata? Quando eravamo piccoli il massimo che ci aspettava era il manichino per…
Ambulanze sicure: come innovare i processi di sanificazione?
Workshop in presenza per capire le modalità di sanificazione migliori sul mercato e approfittare di una promozione unica nel suo genere, portata avanti dall'azienda Focaccia Group
Elisoccorso | Speciale HEMS CONGRESS
Cinque lezioni gratuite direttamente da HEMS CONGRESS 2022 grazie ai contributi di Airbus Helicopters e BPG Radiocomunicazioni
La figura sanitaria nel soccorso industriale
Quali competenze deve avere la figura sanitaria nelle squadre di soccorso industriale? Come implementare protocolli che garantiscano la cura e…
Emergenza Urgenza – Elezioni politiche 2022
QUALE VISIONE HANNO LE FORZE POLITICHE A PROPOSITO DI EMERGENZA URGENZA? Cercheremo di scoprirlo lunedì 12 settembre dalle 10 alle…
Gestione e impostazione dello zaino da soccorso
Se pensate che il vostro zaino non sia organizzato al meglio, se siete sicuri che nel mondo ci sia un…
A sneak peek into Grimp Day 2022
The most challenging simulation in Industrial and Rope Rescue is coming! In 2022 GrimpDay will host 168 participants, 150 volunteers,…
Come migliorare il soccorso in caso di arresto cardiaco?
L'esperienza dei migliori esperti in formazione BLSD e nella diffusione dei defibrillatori vi aiuterà per costruire nuovi progetti di cardioprotezione…
Riorganizzare il Pronto Soccorso in caso di maxiemergenza
Si può costruire un unico sistema integrato che gestisca qualsiasi tipo di crisi, dalle più piccole e banali fino alle…
Preventing burnout in Emergency medicine professionals
Burnout syndrome is caused by unmanaged chronic workplace stress. It manifests itself in a lack of energy or exhaustion, increased…
Il metodo SISMAX e le maxiemergenze sanitarie
Le nostre organizzazioni sanno affrontare una maxiemergenza nel modo giusto? Rescue Press diffonde la cultura di un sistema integrato di…
Defibrillatori: agevolazioni e vantaggi per cardioproteggere il territorio
Per ridurre il numero di morti da arresto cardiaco improvviso è necessario installare più defibrillatori possibili, e attivare il prima…
Sanificazione: come tutelare soccorritori e pazienti?
Quanti pericoli elimina una corretta sanificazione? Che problemi può dare una sanificazione sbagliata? Cosa usare per una sanificazione migliore? In…
L’uso delle radio e delle body-cam per evitare situazioni critiche
Oggi tracciare la posizione di un soccorritore è più che mai importante per garantire la sua sicurezza anche in situazioni"calde".…
Biocontainment procedures during ambulance transport: Best practices and myths to dispel
This "Fuoriditurno" from March 10th is focused on biocontainment during patient transportation. We speak about rules, good procedures, guidelines, and…
Il biocontenimento nei trasporti sanitari: buone pratiche e miti da sfatare
Biocontenimento nei trasporti sanitari: normative, buone pratiche maturate durante la pandemia e miti da sfatare o da confermare per aumentare…
L’approccio tattico in un soccorso civile
TECC: medicina tattica o nuovo approccio al soccorso ordinario? Parliamo dell'approccio tattico che può essere applicato in un soccorso civile. …